L'arte che veste le mani come una seconda pelle
L’ eccellenza Napoletana nell’artigianalità è arte che si tramanda di generazione in generazione. Alla scoperta dell’autentico “Made in Naples” troviamo Gala-Gloves; realtà storica che dal 1930 porta avanti quella che è la sartorialità nella guanteria.
Al timone Alessandro, terza generazione della famiglia Pellone, affiancato ancor oggi, dal padre Gaetano, consigliere del mestiere. Un’azienda famigliare il quale cuore autentico risiede perfino nel nome stesso; “GALA”, infatti, risulta essere acronimo del nucleo famigliare di cui Alessandro ne è parte con i genitori Gaetano, Antonietta ed il fratello Lorenzo.
Alessandro, cresciuto letteralmente tra il profumo dell’arte guantaia, racconta come nella creazione di guanti fatti a mano, la tradizione ed esperienza artigianale siano fondamentali ed estremamente apprezzati sia in Italia che all’estero; attualmente però le stesse risultano essere ormai condizioni necessarie ma non più sufficienti per via dell’alta competizione internazionale. Alessandro parla di Contemporary-tradition, termine coniato da lui stesso, e atto ad esplicare la strategia stessa di Gala-Gloves, focalizzata sull’esaltazione della tradizione ma con particolare accento anche su temi come innovazione, sostenibilità ed internazionalizzazione.
In fatto di innovazione, Alessandro ci ha mostrato concretamente l’utilizzo di tecniche avanzate messe in atto successivamente alla lavorazione manuale. Affascinante scoprire operativamente il macchinario da taglio 4.0, quest’ultimo tramite il software CAD (Computer Aided Drafiting), consente maggior precisione nel taglio, nella creazione di vari ricami sulla pelle già tirata, lavorata e tagliata in modo tradizionale.
Diversi i pellami colorati e pregiati esposti nel laboratorio stesso, un’esplosione di colori e textures che, sotto la maestria dei vari mastri guantai, prendono le forme di veri e propri capolavori artistici. Tra i vari materiali trattati, Gala-Gloves ha introdotto anche pellami eco-sostenibili privi di cromo e fodere con tessuti ecologici riciclati. La volontà e l’impegno di abbracciare la moda sostenibile con un taglio contemporaneo e fatto per durare si tramutano concretamente in quella che è una vera e propria collezione, la “Sustainable by design”.
Negli occhi di Alessandro si legge tanta voglia di correre verso il futuro, tanta passione e conoscenza dell’arte guantaia, elementi che abbinati alla continua ricerca, alla qualità delle pelli selezionate e alla cura nei particolari hanno portato Gala-Gloves sulla scena internazionale di Tokyo e Londra.
In particolare, la città Londinese è punto focale nelle collezioni Royal Edition & Platinum Jubilee Edition.
Entrambe presentate all’esclusivo evento Strive For Perfection, la Jubilee edition si denota per estrema eleganza, ideata per celebrare i 70 anni del regno di Sua Maestà Regina Elisabetta, nonché la sua dichiarata passione per i guanti.
Diverse le sfaccettature e i percorsi che costituiscono e rendono eccellente Gala-Gloves, ciò che la rende unica e differente è l’amore che ogni artigiano ci mette nel creare il proprio paio di guanti. Nella video-intervista tale expertise e passione traspare nel volto di ogni singolo artigiano, altamente specializzato in quella che è una piccola parte di tutto il processo di lavorazione. Emozionante notare come la maggior parte del team sia in azienda da decenni mentre alcuni addirittura seconda generazione di mastri guantai Gala-Gloves.